
Odontoiatria per bambini
La prima visita dal dentista è molto importante nella vita di un bambino. È bene che il piccolo paziente rimanga con un'immagine piacevole dopo la prima esperienza sulla poltrona del dentista. Un bambino che viene in uno studio dentistico per la prima volta con un'esperienza meno piacevole, dolore o disagio avrà un inizio meno favorevole. La prima visita allo studio dentistico avviene con la comparsa dei primi denti intorno ai 6 mesi di età. I nostri specialisti ti consiglieranno di venire tra sei mesi per un consulto e registrare le condizioni dei denti di tuo figlio.
fratello
Prima di essere dentisti, siamo anche genitori e abbiamo a cuore l'igiene orale dei nostri figli. Ecco perché vogliamo essere con voi e con alcuni consigli sul rispetto delle norme di igiene dentale per i bambini:
- È importante che lo spazzolino del piccolo abbia setole morbide, in modo da non arrecare danni alla superficie delle gengive, che sono molto più sensibili che nel caso degli adulti;
- Con la comparsa del primo dente da latte, per pulirlo, è necessario eseguire delicatamente dei movimenti circolari con lo spazzolino, per ora senza utilizzare il dentifricio;
- Oltre a spazzolare le superfici interne ed esterne dei denti, non bisogna dimenticare la lingua, destinazione preferita dei batteri orali;
- Il miglior dentifricio è quello appositamente studiato per i bambini e contenente fluoro. Si può usare anche la pasta per adulti, anche se ha un aroma un po' più forte ed è meno tollerata dai bambini piccoli;
- La frequenza di spazzolatura è di circa 3 volte al giorno e di solito dopo ogni pasto;
- I più piccoli devono percepire lo lavarsi i denti non come una regola imposta, ma come un evento importante a cui partecipa tutta la famiglia;
- Se volete motivare i vostri figli a seguire scrupolosamente le norme di igiene dentale, la prima cosa che dovete fare è sottoporvi, come genitori, a una rigorosa igiene orale, utilizzando spazzolino, dentifricio e filo interdentale;
- A partire dai 3 anni si raccomanda ai genitori di aiutare i propri figli a lavarsi i denti subito dopo i pasti principali, allenandoli nel corretto apprendimento dei movimenti;
- Fino all'età scolare, l'aiuto dei genitori è fondamentale, perché prima dei 7-9 anni, lavarsi i denti viene fatto con meno abilità;
- Come regola generale, un bambino è considerato autosufficiente solo quando riesce a vestirsi e lavarsi, pettinarsi, allacciarsi le scarpe e, implicitamente, lavarsi i denti.

Odontoiatria Chisinau, ci troviamo in Mircea cel Batrin boulevard 3 (accanto alla rotonda, di fronte al supermercato n. 1)
Telefono di contatto: +37368443333 o +37322003333